Le tre armi nella lotta alla cellulite sono:

ALIMENTAZIONE, SPORT  E CURE  MIRATE

I rimedi alla cellulite

Mangiare in modo sano ed equilibrato e bere molta acqua contribuiscono ad una corretta funzionalità organica con miglioramento dell’aspetto e del tono dell’umore, importanti fattori questi nella cura dello stress e della depressione che spesso accompagnano una persona affetta da cellulite e sovrappeso. L’attività fisica deve essere di tipo aerobico, poichè nello sforzo di resistenza a cui è sottoposto il corpo, vengono utilizzati e quindi bruciati i grassi. Anche una camminata “allegra” fatta per due tre volte durante la settimana, per circa mezz’ora, aiuta il nostro corpo. La cura più antica, ma sempre efficace, è quella di sottoporsi ad uno o due massaggi alla settimana per stimolare la circolazione sanguigna. Una brava estetista  sa valutare perfettamente la fase attuale dell’inestetismo, edematosa, fibrosa, sclerotica. Evidenziarne il tipo: compatta, flaccida, edematosa.  E quindi consigliare una serie di trattamenti che prevedono sia la stimolazione della circolazione sanguigna con massaggi classici che riattivare la circolazione linfatica con un massaggio linfodrenante.  Attraverso la corrente erogata durante questo specifico massaggio, viene veicolato lo smaltimento delle tossine dell’organismo, con conseguente drenaggio dei liquidi, miglioramento delle funzioni venoso-linfatiche e miglioramento graduale dell’aspetto esteriore. Oggi la ricerca nel campo estetico ha creato cosmetici e macchinari specifici in questo senso, in grado di affiancare il lavoro manuale dell’operatrice, la quale potrà sviluppare un piano mirato per la “cura” dell’inestetismo che affligge milioni di donne e dare una risposta concreta, sicura e visibile. Non combattete da sole …. cercate le alleate contro la cellulite.